
Oggi pomeriggio prendete con voi una ciotola e raggiungete la festa di Via Stoppato nel quartiere Corticella: vi saranno offerti gratuitamente piú di quaranta tipi di zuppa da tutto il mondo, sorrisi, clownerie e spettacoli! Si, questo è il terzo
Gran Festival Internazionale della Zuppa a Bologna. Anche se non vi siete iscritti potete portare “fino all’ultimo momento” le vostre zuppe e partecipare alla gara per aggiudicarvi un “mestolo d’oro” e il
viaggio-premio alle prossime Feste
della Zuppa di Barcellona e di Lille. Iniziativa nata sei anni fa nell’eterogeneo quartiere Wazemmes di Lille, il Festival della Zuppa si è presto diffuso a Berlino, Cracovia, Madrid, Barcellona, Francoforte e Bologna che quest’anno è ufficialmente entrata a far parte del Progetto Europeo
S.O.U.P.E. (Symbole d’Overture et d’Union des Peuples Européens) con tanto di sottoscrizione della
“Carta della Zuppa” da parte degli organizzatori. I princìpi a cui si ispira la
“Carta” sono: la gratuità, la partecipazione estesa a tutti, l’occupazione festosa delle strade di periferia, e, immancabilmente, la
zuppa. Piatto povero comune a tutti i paesi e a tutte le culture, è il pasto simbolo della mescolanza e metafora della società nei contesti urbani contemporanei. Il progetto S.O.U.P.E. accomuna per il 2008 e il 2009 le città di Barcellona, Lille e Bologna con spostamenti di persone e di artisti. Dalla Francia e dalla Spagna sono arrivati i gruppi circensi del
Cirque du Bot du Monde e il gruppo
Ateneu, che si uniranno allo
Zuppen Circo di Bologna e agli artisti della
Partòt Parata per animare il pomeriggio di Via Stoppato. Inoltre sarà distribuito
“lo Zuppario”: raccolta delle ricette del mondo presentate nella scorsa edizione. Insomma non mancherà nulla, nemmeno i bicchieri di plastica ma se portate la ciotola da casa è più ecologico e anche…simpatico!
Marta Franchi
3 commenti:
grande marta!!!
bravissima!xxx
bravaaaa!
Posta un commento