Bologna Freelance

è un magazine che racconta quello che accade all'ombra delle due Torri attraverso la penna di 3 free lance.

mercoledì 20 maggio 2009

EXPRESS FESTIVAL:rassegna di concerti dedicata alla musica indipendente e alle avanguardie.

Express Festival: Appuntamento a fine maggio
Pubblicato da Bologna Freelance alle 12:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Lettori fissi

PERCHE' BOLOGNA FREELANCE

  • Bologna Freelance
  • Claudia Morselli
  • Katia Grancara
  • Marta Franchi

Etichette

3D (1) agricoltura (1) agriturismo (1) alimentazione (2) alma mater (1) ambiente (6) amnesty international (1) Andràs Schiff (1) Angelo Branduradi (1) animazione (1) anna magnani (1) anni '60 (1) anni 80 (1) anni Novanta (1) antiquariato (1) Antoniano (1) Archiginnasio (2) arcoveggio (1) Armando Testa (1) arte (27) arte fiera (1) arterìa (1) artigianato (1) artiste (1) artisti (2) Ascom (1) assistenza (1) asta bici usate (1) attività motoria (1) auguri (1) Autodromo (1) Bambini (3) BAN Bologna (1) bicicletta (1) biologico (2) bologna (6) Bologna (2) Bologna Estate 2010 (1) Bologna Festival (1) bonaventura (1) boom economico (1) bullismo (1) call center (1) campagna (1) campanili (1) Cannes (2) cantautori (1) capodanno (2) Cappella Farnese (1) cappelli (1) Carlo Lucarelli (1) carri allegorici (1) Casa Carducci (1) Centergross (1) chaplin (1) Chiostro San Martino (1) Cina (1) cinema (16) cineteca (1) cioccolato (1) città (1) cittadini bolognesi (1) clown (1) collezionismo (1) colpo d'occhio (1) comici (1) community (1) comunicazione (1) concerti (5) contemporaneo (1) corriere dei piccoli (1) Covo Club (1) creatività (2) Cristina Zavalloni (1) CrossingTv (1) cucina (1) cultura (9) curiosità (1) cutie (1) daniela dessì (1) danza (2) danza sportiva (1) david di donatello (1) design (5) design urbano (1) designer (1) digitale (1) diritti umani (1) dive (1) divertimento (1) DMS (1) documentari (1) documentario (1) donatella rettore (1) donne (4) ducati (1) ecologia (1) elettronica (1) emancipazione (1) emergenza creativa (1) enti (1) eros (1) estragon (2) eventi (2) fascino (1) fashion (2) femminilità (1) feste (5) festival (7) Festival Psicologia (1) fiabe (1) fiera del libro per ragazzi (2) fiere (1) film (11) fluo (2) fotografia (6) fumetti (1) Future Film Festival (1) futuro (1) Gabriele Salvatores (1) galleria Hyperstudio (1) gay pride (1) Giampaolo Morelli (1) gianni ippoliti (1) Giardini Margherita (1) giorno della memoria (1) giovani (2) girl power (1) girlie (1) gite in calesse (1) glamour (2) Gomorra (1) graffiti (1) gratuito (1) Green Social Festival (1) Guglielmo Marconi (2) homemovies (1) Homework Festival (1) IAG (1) Imola (1) informatica (1) innovazione (1) installazioni (1) integrazione (1) interculturalità (2) internet (2) invidia (1) Irlanda (1) Iron Maiden (1) ispettore Coliandro (1) italjet (1) Italo Calvino (1) Italo Cavino (1) itinerari (1) jazz (1) Karol Wojtyla (1) l'uomo che verrà (1) la soffitta (1) laboratori dms (1) Ladis (1) laureati (1) lavoro (1) leopoldo tartarini (1) Liberazione (1) libri (8) lirica (2) luce (1) Luciana Littizzetto (1) lucio dalla (1) lussuria (1) Lyrics (1) made in italy (1) Mambo (2) Mameli (1) manifestazioni (1) Marco Travaglio (1) maria callas (1) marketing (1) martin scorsese (1) mecenatismo (1) Mercadante Teatro Stabile di Napoli (1) microposse (1) mobilità (1) moda (2) mostre (15) moto bolognesi (1) musei (2) Museo Archeologico (1) museo del patrimonio industriale (2) museo della musica (2) Museo Pelagalli (1) musica (16) muto (1) myspace (1) natura (1) Niccolò Ammaniti (1) noir (1) Norma (3) Notte Tricolore (1) nuvola (1) opera (3) Palazzo d'Accursio (2) palazzo marescotti (1) Paolo Crepet (1) Paolo Lambertini (1) Paolo Vergnani (1) Parco Nord (1) partigiani (1) Pasqua (3) pasquetta (1) Patti Smith (2) poesia (1) polacchi (1) pop (1) pratello (1) precari (1) primavera (1) pubblicità (1) punk (1) pupi avati (1) radio (2) Radio Alice (1) rassegne (1) resistenza (1) restauri (1) riccardo scamarcio (1) ricerca (1) Risorgimento (1) Ristorazione (1) roberto saviano (2) Roberto Vecchioni (2) robot (1) rom (1) salute (1) San Pietro (1) satira (1) Schubert (1) scrittori (1) scuola (1) sergio cofferati (1) sergio leone (1) sergio rubini (1) shopgallery (1) show (1) sindaco (1) social network (1) sociale (3) spazi urbani. murales (1) spettacoli (7) spettacolo (3) sport (1) Spreaker (1) St Patrick's Day (1) stadio (1) stampe (1) stilisti (1) street art (1) suicide girls (1) tangentopoli (1) Teatri di Vita (1) teatro (13) Teatro Comunale (3) Teatro Duse (1) tecnologie (1) tempo libero (2) thriller (1) Torre Prendiparte (1) tour (1) trend (1) Tullio Solenghi (1) tv interculturale (1) Tying Tiffany (1) UNESCO (2) università (1) valentino rossi (1) vernissage (1) via Broccaindosso (1) video (2) vino (1) vintage (2) violenza (1) vittoria puccini (1) web (2) Woody Allen (1) youtube (1) Zecchino d'Oro (1)

I LINK DI BOLOGNA FREELANCE

  • Bologna Incoming
  • Ascom Bologna
  • Fieri di Leggere
  • Homework Festival
  • Amnesty Bologna
  • Arena del Sole
  • Arterìa
  • BAN Bologna
  • Bologna Festival
  • Booking Show
  • Casa Carducci
  • Casa delle Donne
  • CaseAperte
  • CIKITA Z.
  • Cimes
  • Cinema Euro Tre
  • Cineteca di Bologna
  • Conversazioni d'Europa
  • Covo Club
  • Crossing TV
  • Ducati
  • estragon
  • Facebook
  • Fattorie Aperte
  • Future Film Festival
  • Giovanni Allevi
  • Irlanda in Festa
  • Italian Angels for Growth
  • la soffitta
  • Lo spettro della bolognesità
  • Museo del Patrimonio Industriale
  • Museo della Comunicazione
  • Museo della Musica
  • Naufragi
  • OGM
  • Radio Alice
  • Sala Borsa
  • sCATENAti
  • Slow Food on Film
  • Spreaker
  • Sugarbabe
  • Teatri di Vita
  • Teatro Comunale
  • Teatro Manzoni
  • Zoolue

Archivio blog

  • ►  2011 (21)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2010 (2)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  luglio (1)
  • ▼  2009 (5)
    • ►  giugno (1)
    • ▼  maggio (1)
      • EXPRESS FESTIVAL:rassegna di concerti dedicata all...
    • ►  aprile (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2008 (111)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (17)
  • ►  2007 (25)
    • ►  dicembre (19)
    • ►  novembre (6)

I VISITATORI

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Post più popolari

  • I campanili di San Pietro di sera
    "Sarà un’occasione unica - dice Enrico Postacchini, presidente di Confcommercio Ascom Bologna e di Bologna Incoming - per svelare una ...
  • In viaggio fra le fiabe
    Mostre, incontri con gli autori, laboratori, occasioni per leggere, scoprire, esplorare, immaginare. Arriva in città da domenica (e ci res...
  • LA GUERRA SCRITTA SUI MURI
    Quando i graffiti salvavano la vita Ce le abbiamo sotto gli occhi ma non ce ne accorgiamo, tanto sono divenute parte del paesaggio urbano. O...
  • Il mondo è un vampiro
    Otto anni dopo il memorabile tour che portò la band di Billy Corgan in Italia, prima dell’annunciato scioglimento, gli Smashing Pumpkins son...
  • “Guerra” alla bici rubata
    A Bologna si sa le bici sono una merce ricercata. Vanno e vengono. Così ti può capitare di ricomprare proprio la “tua” bici che ti è stata r...
  • Serata di poesia ai Teatri di Vita e una nuova rivista
    Il 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, ospiti i poeti più importanti della scena internazionale. Nasce "Cangura".   Dare spa...
  • È Pasqua, che sorpresa!
    Andrà in onda domenica 23 marzo alle ore 8.20 su RAI TRE, dallo studio tv dell'Antoniano di Bologna, il tradizionale appuntamento di Pas...
  • I bolognesi leggono "local": il best-seller è made in BO
    Non solo Giorgio Faletti,Umberto Eco e Ken Follett. Tra gli scaffali delle librerie bolognesi sono sempre più numerosi i libri di autori loc...
  • La nuvola di Homework Festival
    Homework Festival è un festival di musica e arti appplicate che si tiene a Bologna, da ormai dieci anni, ed è un luogo di incontro e confro...
  • GRANDE, GROSSO E ... VERDONE
    ANTEPRIMA BOLOGNESE Si possono già acquistare i biglietti di un’anteprima da non perdere: quella di GRANDE, GROSSO E... VERDONE di giovedì 2...
Tema Semplice. Powered by Blogger.